Cosa sono i frenuli e a cosa servono?

29.01.2025

I frenuli sono dei piccoli lembi ti tessuto che servono a guidare labbra e lingua, evitando al contempo che compiano movimenti eccessivi. Di fatto, sono a tutti gli effetti dei freni che controllano il movimento. 

Il frenulo linguale collega la lingua al pavimento orale; i frenuli labiali, superiore e inferiore, collegano invece le labbra alla gengiva a livello degli incisivi centrali.

Quali problemi comportano le anomalie dei frenuli?

Se il frenulo labiale è troppo corto il movimento del labbro risulterà ridotto, causando evidente disagio alla persona. Inoltre, se l'inserzione è troppo bassa, il frenulo anomalo favorirà la formazione di uno spazio interdentale eccessivo (diastema) e, nei casi più gravi, anche la perdita di alcuni denti.

Se invece è il frenulo linguale ad essere corto, si avrà una ridotta mobilità della lingua e lo sviluppo di tensioni anomale sull'osso ioide, che potrebbero provocare disturbi cervicali e posturali. Possibili anche alterazioni nella posizione dei denti e nella crescita delle ossa mascellari.

Quando toglierli? La necessità di rimuovere o trattare un frenulo dipende dal tipo di problema che causa. Ecco alcuni casi in cui si potrebbe considerare l'intervento:

- Frenulo linguale corto: Se il frenulo limita i movimenti della lingua, interferendo con la capacità di parlare, masticare o deglutire correttamente, potrebbe essere consigliata una piccola procedura chiamata frenulotomia o frenulectomia. Questa procedura è solitamente semplice e viene effettuata da un medico o un dentista specializzato.

- Frenulo labiale: Se il frenulo labiale è particolarmente rigido o corto, e causa problemi estetici (come uno spazio tra i denti) o funzionali (come difficoltà a sorridere o a chiudere completamente la bocca), potrebbe essere necessario rimuoverlo o "modificarlo". La chirurgia può essere effettuata in questi casi.

In generale, la decisione di rimuovere un frenulo dipende dai sintomi e dai problemi che causa. Se una persona non ha difficoltà o problemi legati ai frenuli, non è necessario rimuoverli. Ma se c'è una difficoltà evidente o un disturbo, la rimozione o il trattamento potrebbe essere consigliato.